Ce l’ho a casa e devo ancora a leggerlo. A naso Asano è uno di quegli autori che o ami o non capisci e droppi, io lo adoro onestamente.
Ho letto Il campo dell’arcobaleno e la città della luce. Adorati.
Da leggere ho What a wonderful World, Buonanotte punpun che sto recuperando prima di iniziare, Dead demon’s dededestruction, Solanin, Reiraku, la ragazza in riva al mare, appunto la fine del mondo e prima dell’alba.
In sostanza mi manca solo “eroi”
Come tematiche è molto maturo e penso riesca ad esprimere alla grande come la nostra e le future generazioni siano “affette” dallo spaesamento e dallo smarrimento nella società moderna. Molti fanno fatica a trovare una propria collocazione ed Asano è molto bravo a descrivere le emozioni dei giovani.