Doppio post per commentare gli episodi, volevo tenere la mia opinioni fuori dal primo post
.
Commento 0 spoiler
Da quel che ho visto per ora concordo con l’opinione di Sanderson, adattamento molto alla LOTR nel senso che diverse cose sono state cambiate o completamente tolte ma la storia complessivamente è sempre quella e le modifiche fatte hanno una loro ragione comprensibile (anche se magari non ne sono 100% contento), se dovessi paragonare ad altre serie fantasy quanto mi ha convinto per ora sicuramente più di Witcher ma meno di His Dark Materials.
Commento con spoiler degli episodi
Episodio 1
- Una delle modifiche che capisco ma che non condivido, cambiare il prologo del libro (che comunque DEVONO far vedere) con la scena voiceover d Moraine, ha senso per rinforzare l’idea che è la sua storia ma avrei preferito un apertura facendo vedere la profezia di Gitara piuttosto mentre la parte con l’incalanatore l’ho apprezzata come introduzione alle differenze tra varie Ajah e al pericolo che rappresentano gli uomini che possono incalanare.
- Cambi ai personaggi ci stanno per aiutare a costruire il carattere fin da subito senza affidarsi a monologhi per mettere su schermo i pensieri
- Quello che è riuscito meglio probabilmente è Mat, rende molto l’idea di persona apparentemente irresponsabile ma che in realtà è il primo a correre ad aiutare nel momento del bisogno (anche se l’aggiunta delle tendenze a rubare è un po meh, aiuta a giustificare altre scelte dopo ok ma non è proprio il massimo)
- Rand ed Egwene ha senso averli resi più intimi rispetto ai libri dove in pratica avevano un matrimonio combinato a distanza come rapporto, aiuta anche a rendere più chiaro lo spacco con Rand che desidera semplicemente una famiglia e vivere tranquillo vs l’approccio più da “donna in carriera” di Egwene, è chiaro che ci sia affetto tra i 2 ma che abbiano delle differenze inconciliabili
- Nynaeve cambiata molto poco dai libri, apprezzato molto come abbiano usato il suo dialogo con Moraine per far vedere sia il suo carattere sia il modo subdolo con cui Moraine tira fuori informazioni
- Perrin tenuto volutamente per ultimo perché è quello sicuramente più controverso: ha senso far vedere che è terrorizzato dal far del male ad altre persone ma l’aggiunta di una moglie solo per ucciderla accidentalmente ed esprimere questo concetto è davvero meh, avrei preferito piuttosto la soluzione che aveva suggerito Sanderson, una ferita bella grossa a Luhhan, spero che effettivamente come dice lui sia un cambio che più vai avanti con gli episodi e meno risalta
- Fain ha un sorriso bellissimo
- Sempre sui personaggi piaciuto molto le interazioni tra Rand, Mat e Perrin, rende molto molto bene la loro amicizia
- Apprezzato abbastanza il mantenere il segreto su chi è il Dragon Reborn (diciamo che il libro fallisce abbastanza male in questo, è un po il segreto di Pulcinella chi è il protagonista se il pov del libro per il 90% è sempre quello
) anche se forse avrei preferito il generico “siete cruciali per sconfiggere il Dark One ma non so ancora perché”
- Cose da dimenticare, “ci sono 4 ta’veren nei Two Rivers” (potevano trovare penso qualsiasi altra giustificazione e sarebbe stata meglio) e l’ingresso di Lan nella taverna (in realtà è un usanza dei borderlanders entrare in una taverna, stare fermo sulla porta a scrutare la gente e tirare giù il cappuccio in maniera teatrale per dire “voglio zuppa calda e un letto”)
- Ritmo dell’eipsodio secondo me funziona bene fino all’attacco dei Trolloc, poi mi è sembrato troppo rushato e francamente avrei preferito 10 minuti in più per rendere il tutto più fluido (e considerando che è una serie destinata allo streaming incomprensibile come scelta IMO).
Episodio 2
- Cambio di cui sono davvero felice i Whitecloacks: nei libri erano sì una combinazione tra inquisizione spagnola e crociati ma la versione dei Monthly Python, qui invece sono il mix della versione storica e Valda è probabilmente l’interpretazione che ho preferito in assoluto, la scena del rogo anche come visuale è fenomenale
- Sempre Whitecloacks ho apprezzato un sacco l’incontro col gruppo per dimostrare come le Aes Sedai possano mentire dicendo la verità e anche per far vedere le differenze tra fazioni dei Whitecloacks con Bornhald che risulta molto ragionevole (addirittura che consiglia di cercare un Aes Sedai per far guarire le ferite)
- “Weep for Manetheren” incastrata davvero bene, nel libro era un po meh come momento per narrarla, messo come riempitivo nel viaggio invece funziona molto bene
- Piaciuto come abbiano reso Moraine più controversa con l’affondare la barca anziché staccarla e basta, da un motivo per rendere più comprensibile la scarsa fiducia che hanno in lei i ragazzi ed è anche un ottimo pretesto per aumentare le differenze tra Rand ed Egwene
- Il sogno dei pipistrelli con i dettagli separati tra i 4 altro ottimo trick per mantenere il mistero
- Apprezzato la rimozione di Baerlon e la gestione di Moraine ferita per aumentare il senso di pericolo/disperazione che culmina con il rifugiarsi a Shaddar Logoth
- Shaddar Logoth piaciuta un sacco come ambientazione, io me l’ero sempre immaginata con uno stile più classico ma anche questa rappresentazione gotica fantastica, fa molto Dark Souls 😆
- Un po mi dispiace che abbiano tolto Mordeth (o comunque reso più sottinteso con l’ombra) perché rende il ritrovamento del pugnale abbastanza forzato ma in effetti con i personaggi più maturi era dfficile gestire quella scena
- Ho già sentito quel fischiettare da qualche parte

- Mashadar piaciuto come l’hanno reso ma hanno ucciso Bela
- Nynaeve che raggiunge Lan e Moraine dopo Shaddar Logoth altra modifica che mi è piaciuta
- Come episodio in se secondo me molto meglio dell’1, non ho mai avuto l’impressione che fosse troppo rushato
Episodio 3
- Piaciuta la parte con Moraine, Lan e Nynaeve, buon modo per esporre meglio il loro carattere
- Il sogno di Perrin davvero fenomenale con la faccia di Ba’alzamon che inizialmente può essere confusa con luci in distanza per diventare man mano sempre più vicina fino al faccia a facci; altro dettaglio davvero interessante il lupo che può essere visto sia come la sua paura sia come un possibile foreshadow che Layla era una darkfriend e che quindi l’averla uccisa accidentalmente sia dovuto alla natura ta’veren di Perrin
- Il viaggio di Perrin ed Egwene in generale è servito per rinforzare il carattere overprotettivo di Perrin e per introdurre i lupi che nonostante la mancanza di Elyas si capisce che non sono dei nemici
- La parte con Mat e Rand non capivo dove volesse andare a parare oltre all’introdurre Thom e dargli un pretesto per accompagnarli dato che han dato un sacco di screen time alla locandiera, il renderla una darkfriend è stata una mezza sorpresa pure per me
- Interessante come cambio il fatto che alcuni darkfriend abbiano una ragione più nichilistica per allearsi col Dark One anziché essere tutti attratti dalle promesse di potere infinito, rende più moderni e comprensibili certi personaggi secondo me
- Thom è stato un ottimo pretesto per fare world building tra la canzone su Lews Therin e la mini spiegazione sulle usanze Aiel
- In generale il mistero su chi è il Dragon Reborn mantenuto molto bene, Perrin ha avuto molto focus per via del sogno ma Rand ha dalla sua il buttare giù a spallate il portone blindato spero che ci sia il fulmine che butta giù la finestra nei prossimi episodi però

Episodio 4 (spoiler vari)
SPOILER
Parte Egwene/Perrin
Penso che sia la più facile da commentare perché è prettamente spiegazione dei tuatha’an e del loro stile di vita, scorre liscio e aggiunge spunti di riflessione per Perrin
Mat/Rand/Thom
Praticamente hanno compresso whitebridge e la fuga in generale mettendo il fade nella fattoria, non sono un fan del “il cattivo ammazza tutti tranne i protagonisti addormentati” ma tutto sommato scorre, buon escamotage far credere che Mat stia dando di matto quando in realtà è la paranoia di Shaddar Logoth; critica più grossa forse è che hanno liquidato Thom davvero in fretta, pensavo che durasse almeno un altro episodio.
Ah apprezzato l’easter egg della bambola 
Logain
La parte più importante dell’episodio e probabilmente la più divisiva, prima cosa confermo quello che non mi tornava sul Channeling che avevamo visto anche nel primo episodio, l’effetto in se non è male ma l’uso da parte delle Aes Sedai fa davvero schifo perché hanno deciso di farle fare movimenti esagerati (probabilmente per distinguibilità visiva) e quindi sembra di vedere il remake di The Last Air Bender: Logain non fa movimenti esagerati e infatti il risultato visivo è infinitamente meglio, la corruzione idem.
In generale ho apprezzato le interazioni tra warder (che nei libri erano praticamente inesistenti) e quelle più “politiche” tra le varie Aes Sedai; buona anche la parte in Ghealdan, Morte è una garanzia come attore.
Cose più dubbie:
- il rapporto poliamoroso tra Alanna e i suoi warder, vero che le Aes Sedai avevano “velate” relazioni lesbo (le pillow friend) e che non c’era una spiegazione vera e propria di come si rapportavano multipli warder con una Aes Sedai quindi si può anche dare il beneficio del dubbio?
- Non sono convintissimo della scelta di far avere Logain che sente voci delle vite passate causa follia, rende Lews Therin meno unico
- Scene di azione non mi han convinto molto, stasera rivedo meglio sul televisore ma quel che ho visto da tablet non mi ha proprio convinto
- Nynaeve con la mega guarigione AOE l’ho trovata esagerata come scena, avrei preferito che guariva solo Lan
- Alcuni dialoghi mi son sembrati un po’ legnosi tipo quello sullo shielding o il “he will burn like the sun”
Episodio 5
Considerazione veloce, penso che sia in contemporanea l’episodio migliore e peggiore per ora: il focus è stato per più di metà dell’episodio su un personaggio inventato, capisco che Franzen sia uno dei nomi più grossi nel cast ma mi è sembrata davvero strana come scelta dedicare quasi un episodio (su 8) a lui, come performance mi è piaciuta si ma probabilmente avrei preferito vedere più screen time dedicato ai personaggi principali.
SPOILER
Parte Perrin/Egwene
Arrivati alla fine del viaggio, probabilmente sono stati i miei preferiti sia per la resa dei tuatha’an (la scena in cui fanno da scudo umano penso che sia una resa perfetta di cosa voglia dire la way of the leaf, ci vuole non poco coraggio/convinzione per star fermi li a farsi picchiare in modo tale da far guadagnare tempo) sia per i whitecloacks, non me lo sarei mai aspettato ma penso che sia la mia cosa preferita l’averli resi competenti
; finalmente siamo al golden eyes ma sbaglio o Bornhald è stato attaccato/ucciso dai lupi anche lui?
Parte Mat/Rand
- Un po perplesso dall’attenzione posta in certi dettagli tipo far vedere Rand e Mat con capelli e barba più lunghi per far capire quanto tempo è passato e in generale sporchi per dare l’idea che il viaggio non sia stato facilissimo… Ma lasciarli in vestiti puliti come se fossero appena usciti dalla lavanderia

- Tar Valon, piaciute molto le riprese a volo d’uccello e l’esposizione come città multi culturale, quello che non ha funzionato benissimo IMO sono le scene in vicoletti e/o portici che non danno proprio l’idea di metropoli ecco
- Loial indeciso se mi piace o meno come realizzazione, capisco non farlo full CGI per un discorso di costi ma la mancanza di alcuni dettagli come le orecchie mi lasciano un pelo perplesso; niente da ridire sull’interpretazione invece, davvero ottima anche e soprattutto come manierismi
- La scena con Logain che vede Rand e parte a ridere contento che non l’abbiano skippata, tra l’altro in mezzo alla folla si vede Fain (e prima lo si sentiva pure fischiettare)
- Sospetto che alcune cose siano state tagliate in post produzione tipo l’incontro tra Nynaeve e Loial, sembra proprio che ci sia un buco in quel punto
Parte Moraine/Lan/Nynaeve/warders
Come ho già detto in precedenza questa è la parte che probabilmente reputo in contemporanea la migliore e la peggiore: ha alcune delle interpretazioni più solide (è anche dove ci sono i big name in pratica) ma in pratica ha occupato l’intero episodio e mi lascia davvero perplesso per quanto riguarda il ritmo dei prossimi episodi; per metterla in prospettiva siamo al quinto episodio e dell’Eye of the World non abbiamo ancora sentito parlare manco per sbaglio per cui in 3 episodi (probabilmente meno dato che il prossimo sembra essere un episodio dedicato alla white tower con Siuan) dovremmo avere la riunione del cast principale, spiegazione di che sta accadendo a Mat e Perrin, the ways, Shienar, the blight e l’occhio vero e proprio, aspetto di vedere i prossimi episodi dato che son stati hypati come quelli migliori ma qualche perplessità sul ritmo attualmente la ho.
Anche qui qualche dubbio sui dettagli, l’impressione è che cerchino di mettere troppe cose senza spiegarle per davvero e se in certi casi è comprensibile (esempio le statuette dei Forsaken con solo Ishamael nominato, probabilmente si stan tenendo “safe” per decidere quali far vedere e/o tagliare in futuro) in altri casi produce solo confusione, l’esempio più lampante è la scena finale con Lan “troppo emotivo”, vedendo i behind the scenes invece si capisce che era il suo ruolo fare una sorta di prefica.
Episodio 6
Avevo aspettative parecchio alte per questo episodio dato che Sanderson diceva che era il migliore, parecchio deluso invece francamente, se questo doveva essere il meglio ho paura per i prossimi 2 episodi.
SPOILER
Praticamente stessa cosa che ho detto dell’episodio precedente, ottima recitazione ma spendere un po’ più di tempo con i protagonisti magari? In questo episodio le scene con loro sono letteralmente:
- Mat moribondo a letto che viene esorcizzato
- Rand che ringrazia Moraine post esorcismo
- Perrin moribondo a letto
- Egwene e Nynaeve che vengono introdotte a Siuan
- Il regroup finale
Per metterla in prospettiva hanno avuto lo stesso screen time della sforbiciata tra Moraine e Siuan…
Varie ed eventuali
- Siuan bambina serviva davvero? Bella scena ma di nuovo mi è sembrato un misuso del minutaggio
- Relazione tra Moraine e Siuan serviva davvero?
- Che stracazzo era quel portale che hanno usato per incontrarsi? A questo punto della storia traveling dovrebbe essere una leggenda e pure il mondo dei sogni non dovrebbero avere idea di cosa sia
- La scena con l’oath road definirla problematica è poco: uno degli atti più tirannici di Elaida era proprio la sua intenzione di usarlo per aggiungere un giuramento di fedeltà all’Amyrlin Seat, le Aes Sedai a caccia della black Ajah avevano paura che fosse troppo simile alla compulsion l’uso che ne stavano facendo e qui viene usato come se niente fosse?
- Le ways aperte con il One Power? Gli Ogier (che sono i “propietari” e gli unici in grado di usarle in teoria) come dovrebbero fare ad usarle quindi
?
- Mat che non entra è l’unica cosa che quasi giustifico perché l’attore non ha continuato con la parte post lockdown (gli ultimi 2 episodi sono stati ripresi dopo il lockdown) e probabilmente fare un recast negli ultimi 2 episodi sarebbe stato peggio del tagliarlo con una scusa plausibile (che devono dare nel prossimo episodio però).
Dai facciamoci del male e andiamo in dettaglio sugli ultimi 2 episodi
Episodio 7
SPOILER
- La scena nella neve sarebbe stata anche decente se ci fossimo fermati al primo soldato (quello che viene tirato per il mantello), se proprio avessimo voluto drama extra qualche soldato moribondo già a terra, donna che sta partorendo che si ferma ogni tot dal partorire per fare parkour e ammazzare un plotone di soldati, seriamente?
- Le ways senza infamia e senza lode ma la spiegazione di come si aprono/chiudono non ha senso, anziché mettere il One Power necessario potevano mettere un “si possono riaprire dopo qualche ora” e avrebbe funzionato meglio
- Il teen drama potevano seriamente risparmiarselo
- Lan ha imparato a teletrasportarsi?
- Rand che capisce di essere il drago e va a dirlo a Moraine penso che sia la cosa meno interessante che abbiamo visto nell’intera serie, tra l’altro lei con la faccia da “incredibile non l’avrei mai detto” che senso ha?
Bonus point: Loial è rimasto a raccontare a una guardia del loro giro nelle ways e se lo sono dimenticati li
?
Episodio 8
SPOILER
Porca troia se ce ne sono di cose fatte male qui
- Non abbiamo avuto il prologo di EOTW, in compenso abbiamo avuto lo scontro con Latra totalmente stravolto: il tentativo di imprigionare il Dark One doveva essere una scelta dettata dalla disperazione dopo aver perso i Choeden Kal, l’hanno resa un peccato di superbia invece (e pure contro il lore, “cosa mai tentata prima” ma se il Dark One era imprigionato finché Lanfear non lo ha accidentalmente liberato?) e per aggiungere insulto all’ingiuria Latra condisciente che fa “corromperai Saidin e ci rimanderai indietro di migliaia d’anni” che non solo è totalmente non coerente con la lore dato che nessuno poteva prevederla questa cosa ma è pure proprio pessima come caratterizzazione dato che sembra “uomo idiota ascolta le donne che son meglio di te”
- “Veloce e non toccare niente nella blight, è tutto pericolosissimo”; 3 secondi dopo “pausetta caffé?”
- Ba’alzamon si prende una freccia in un occhio e… “ohi abbiamo finito i soldi per la CGI, ora sarei sempre Ishamael ma non possiamo dirlo quindi continua a far finta di essere il Dark One come se niente fosse”
- Bonus point: nei credits e nell’x-ray hanno messo Ishamael come casting di Fares
- Nynaeve che insegna a Lan come trovare Moraine, perché ovviamente sa meglio lei come ritrovarla di uno dei migliori guerrieri/cacciatori del continente che ha passato gli ultimi 20 anni al suo fianco
- L’angre’al dell’omino ciccione promosso a sa angre’al e arma segreta per sconfiggere il Dark One (immagino che Callandor sia stata promossa a Choeden Kal mk2 di conseguenza)
- Agelmar, uno dei 4 grandi condottieri vs l’arte della guerra: vedi un armata di Trolloc così grande da pensare che sia arrivata l’apocalisse? Si carica YOLO (contro la fortezza che devi difendere tra l’altro
), strategia perfetta con il 100% di possibilità di successo nel far crepare tutti, ad High Lord Weiramon piace questo brillante condottiero
- Per fortuna l’intelligenza nella famiglia Jagad non è esclusiva dei brillanti condottieri uomini e la saggia lady Amalisa decide di far andare via dalla città tutti i non Shienarani (bonus point: Min che se ne va comunque “col cazzo che sto morire con sti 4 idioti”) per poi uscire dalla fortezza con altre 2 channeler (che probabilmente sono pure troppo deboli per essere prese dalla White Tower come novizie) e affrontare questo esercito apocalittico in battaglia campale: strategia così brillante che funziona dato che per fortuna ci sono altre 2 novizie e quindi una Accepted e 4 novizie riescono a sconfiggere l’apocalisse: a chi serve il Dragon Reborn che fa miracoli quando i Trolloc sono una tale barzelletta?
- Altra perla di saggezza che probabilmente veniva tramandata nella famiglia Jagad “figliolo, il Corno di Valere è nascosto sotto al trono, suonandolo puoi evocare gli eroi delle ere passate e probabilmente sconfiggere l’apocalisse ma noi siamo troppo macho per abassarci a questi sotterfugi per cui si carica YOLO e nel frattempo si tira fuori il baule per mandarlo da qualche altra parte”
- Perrin è stato reso ancora meglio della sua controparte cartacea vs gli Shaido: non solo è eternamente meditabondo/profondamente turbato, ora passa pure il tempo a fissare cose
- Fain dev’essere un ex compagno di scuola di Lan, anche lui sa teletrasportarsi adesso
- “Mat vieni a Shaddar Logoth, abbiamo pronti per te elmetto nero, mantello nero, respiratore artificiale e pugnale laser”
- “Soldati ricordatevi di essere sempre orgogliosi di essere dei Seanchan, il nostro esercito non è MAI stato sconfitto” “OMMIODDIO COS’È QUELLA COSA SULLA SPIAGGIA, UNA BAMBINA ARMATA DI PALETTA? PRESTO PRESTO UNO TSUNAMI, NON SIAMO PRONTI A TALI MOSTRUOSITÀ!!!”
(Sì volevo essere serio inizialmente ma dopo il primo punto ho deciso che era meglio riderci sopra)
Ho il vago sospetto che sta serie sarà cancellata dopo la seconda stagione, seriamente non ho idea di come si possa risistemare lo schifo che hanno fatto in questi ultimi 2 episodi.