Faccio da pochissimo accantonamenti per avere l’obbligo di mettere da parte qualcosa “di forza”. Anche se sono sempre stato uno che per anni ha messo via i soldi dati da parenti per compleanni e simili.
Oggettivamente non vivendo da solo alla fine come spese ho solo quelle degli hobby e non piacendomi particolarmente spendere in alcol (perchè proprio non mi piace berlo) nè discoteche o locali pettinati, va a finire che i soldi li spendo solo per le passioni che possono essere i videogiochi, i fumetti, un viaggio all’anno se riesco.
Chiaramente di qui a non troppo spero di riuscire ad andare a vivere da solo e qiundi farmi un mutuo, avere spese fisse della casa etc. Che inevitabilmente toglieranno una gran fetta di tempo e soldi da dedicare alle passioni.
E’ altrettanto vero che sia per quanto riguarda fumetti che per quanto riguarda i videogiochi ormai sto diventando molto selettivo, sono riconosciuto per abbandonare il 90% dei giochi perchè non mi prendono più come una volta e comunque a comprare volumi di fumetti solo se proprio mi piacciono tanto.
Altri modi in cui posso spendere i soldi sono i concerti, però si parla davvero di massimo 2 all’anno.
Inoltre, se proprio devo fare spese clamorose vedo se ho qualcosa per casa che non mi interessa più da rivendere. Esempio: avevo dei vecchi videogiochi dei pokèmon, non so se funzionanti e un gamboy color e uno pocket non funzionanti, tutti senza scatole, li ho messi in vendita e con i proventi mi sono potuto permettere di comprare moltissimi fumetti che puntavo.
Però ecco, io un obiettivo di tot soldi da mettere da parte mensilmente me lo ficcherei in testa e inizierei - consiglio per tutti - a mettere da parte come una formichina.