Un amico in altri lidi mi aveva chiesto consigli per serie fantasy per cui ne aprofitto per fare qualcosa di più completo, come regola cerco di evitare libri/serie con più di 30 anni in questa lista (ma ovviamente capolavori come LoTR sono più che raccomandati, solo che immagino siano noti a tutti più o meno) e per correttezza do sia un voto personale sia un voto come raccomandato da leggere
When you play the game of thrones, you win or you die.
Non penso che servano molte presentazioni, soprattutto grazie alla serie TV la sua popolarità è parecchio alta, una delle mie serie preferite e vorrei davvero tanto leggere il prossimo libro…
Almeno sappiamo che terminerà con la caduta della cometa che distrugge tutto, finale comunque migliore di quello della serie TV
.
Voto: 5/5
Raccomandato: ⅕
It is important, when killing a nun, to ensure that you bring an army of sufficient size. For Sister Thorn of the Sweet Mercy Convent Lano Tacsis brought two hundred men.
Un mio amico lo ha descritto così “incredibile come la miglior rendizione letteraria di ragazze adolescenti che abbia letto di recente sia stata scritta da un rispettabile signore di mezz’età” e non posso che essere d’accordo, serie carina con diversi classici cliche (“scuola di magia”, amicizia, lesbicone a gogo e così via) in un ambientazione apocalittica abbastanza particolare (più scifi che fantasy puro) che scorre molto liscio, carino lo consiglio se volete qualcosa di non troppo impegnativo.
Voto: ⅗
Raccomandato: ⅗
Give a man a fire and he’s warm for a day, but set fire to him and he’s warm for the rest of his life
Se siete alla ricerca di qualcosa di scanzonato e apprezzate l’humor inglese l’opera del compianto sir Pratchett è la scelta perfetta. Sono diversi filoni per cui potete scegliere se provare a leggere seguendo quelli o se leggere seguendo l’ordine di pubblicazione ma in entrambi i casi vi consiglierei di partire da The Colour of Magic.
Voto: 5/5
Raccomandato: 5/5
- Malazan Book of the Fallen
Say, Karsa, how do your people say goodbye?
May you slay a thousand children.
Premessa molto importante: Malazan o lo si ama o lo si odia secondo me. Ho provato a farmelo piacere, ma dopo 7 libri francamente preferisco una martellata sui gioielli alla lettura di un altro capitolo di questa serie.
Di che cosa parla? Francamente non l’ho capito, penso che si limiti a seguire le mirabolanti avventure di un impero in questo mondo fantasy con varie razze che non sono assolutamente elfi/orchi/etc dato che nel primo libro ci viene presentato un personaggio super importante per via delle sue caratteristiche uniche e che poi scompare allegramente per tipo il 90% degli altri libri.
Se vi piace non capire una mazza e inventarsi dettagli su dettagli e glissare bellamente sulle contaddizioni dell’autore per completare il “lore” (roba che al confronto il lore di Dark Souls è un manuale LEGO) potrebbe anche piacervi, io francamente consiglio la lettura di qualsiasi altra cosa.
Voto: ⅖
Raccomandato: ⅕
Broken hearts heal with time, but broken teeth never do.
Serie che a me è piaciuta molto, ha delle premesse molto classiche “mago buono guida un gruppo composto da pricipe, barbaro e personaggio particolare alla ricerca di un artefatto per sconfiggere il mago malvagio” ma con un finale molto, molto diverso da quello che ci si aspetterebbe dato che in pratica nell’ultimo libro tutti i personaggi che pensavamo di conoscere eticamente vengono rovesciati, con un secondo filone meno fantasy e più realistico medioevo dark.
Da un punto di vista della prosa è abbastanza meh ma va anche detto che Joe negli anni è migliorato parecchio e sia le storie brevi sia la seconda trilogia sono molto meglio sotto questo punto di vista.
Voto: 2.5/5
Raccomandato: ⅘
- The Gentleman Bastards Sequence
I’ve got kids that enjoy stealing. I’ve got kids that don’t think about stealing one way or the other, and I’ve got kids that just tolerate stealing because they know they’ve got nothing else to do. But nobody–and I mean nobody–has ever been hungry for it like this boy. If he had a bloody gash across his throat and a physiker was trying to sew it up, Lamora would steal the needle and thread and die laughing. He…steals too much
Vi piace il fantasy?
Vi piacciono le storie di ladri?
Vi era piaciuto Catch me If You Can?
Vi piace Venezia?
Vi piace aspettare 214721741207481974211424 anni per il prossimo libro?
Se avete risposto si a tutto complimenti, questa è la serie perfetta per voi (e come mai non l’avete ancora letta?), benvenuti anche a voi all’attesa, possiamo scommettere assieme su chi uscirà prima tra Thorn of Emberlain, Winds of Winter e Doors of Stone.
Scherzi/sofferenze a parte, il primo libro è davvero bello (e IMO lo si può tranquillamente leggere come standalone), il secondo ho pareri contrastanti, la prima metà mi era piaciuta abbastanza ma poi la seconda metà a random diventa un ehi, andiamo a fare i pirati così l’autore può scrivere roba di nautica che si è appena comprato la barca! e per finire il terzo libro non è male anche se non all’altezza del primo; il quarto, vorrei saperlo, idem i 3 libri dopo che Linch ha in programma…
Voto: ⅘
Raccomandato: ⅖
You are very decisive in your indecision.
È un libro “strano” onestamente, se vi aspettate il classico libro fantasy con avventure e cattivoni da sconfiggere ne rimarrete delusi, è più un political drama e infatti potremmo dire che è fantasy solo perché son stati messi di mezzo elfi e goblin anziché mettere regno 1 e regno 2; lo consiglio comunque se volete leggere qualcosa di diverso.
Voto: ⅗
Raccomandato: ⅖
When the hearthfire turns to blue,
what to do? what to do?
run outside, run and hide
Voto: ⅘
Raccomandato: ⅕
Altra serie con cui ho un rapporto d’amore/odio, il primo libro è davvero bello, il secondo ha alti e bassi sopratutto la seconda metà, il problema è che da 10 anni stiamo aspettando l’ultimo libro (e stendiamo un velo pietoso sulle speranze di vedere la famigerata serie di cui questa trilogia dovrebbe solamente essere un prologo) ma a quanto sembra manco l’editore ha visto una frase di questo libro finora. Se siete masochisti e volete unirvi alla sofferenza leggetelo pure comunque, Rothfuss è davvero bravo come scrittore (quando gli vien voglia di scrivere), The Slow Regard of Silent Things è più un libro di poesia per dire.
Szeth-son-son-Vallano, Truthless of Shinovar, wore white on the day he was to kill a king
Premessa: Se avete intenzione di leggerlo e non avete intenzione di leggere altri libri di Sanderson non noterete parecchi riferimenti nel secondo e terzo libro, nel quarto parecchie cose vi lasceranno perplessi invece; se invece siete interessati al Cosmere in generale, partite da Mistborn era 1 e leggete Warbreaker prima di Words of Radiance.
Una delle serie più popolari degli ultimi anni (fin troppo dato che stando al fandom su goodreads è pure meglio di LOTR…), è un mix particolare di fantasy e (fanta)scienza in un mondo alieno; il primo libro può risultare strano per via del suo formato con 3 personaggi principali (di cui uno con flashback) apparentemente completamente scollegati tra di loro ma che man mano diventeranno sempre più intrecciati, il secondo libro invece è molto più soddisfacente secondo me da leggere; dal punto di vista della prosa non è male (nonostante non sia ai livelli di Martin o Rothfuss) con delle descrizioni delle scene d’azioni davvero eccezionali.
Per concludere, a differenza di altre serie dove non sappiamo se mai arriverà il libro successivo Sanderson è molto attivo sui social e disponibile ad interagire con il fandom (gli avevo scritto per avere più informazioni su delle licenze per produrre dei gadget e tempo un ora mi aveva risposto per dire) per cui ogni anno fa uno “State of Sanderson” in cui dice chiaro e tondo quando potremo aspettarci un altro libro di una delle sue serie (sì perché sto matto sta facendo più serie in contemporanea a rotazione per “staccare la spina” ed evitare di andare in burnout su una serie particolare
).
Voto: ⅘
Raccomandato: ⅗
The wheel weaves as the wheel wills
Ero indeciso se includerlo oppure no dato che è abbastanza borderline (motivo per cui non ho incluso The Dark Tower) ma alla fine ho deciso di si per via della serie televisiva, è una serie interessante, ha molti elementi fantasy classici ma anche molti più moderni (salute mentale, disparità tra i sessi giusto per citarne un paio) con l’immenso vantaggio di essere conclusa per cui non ci sono rischi del tipo “ma il prossimo libro uscirà nel duemilacredici?”.
NB: Il buon Jordan è morto prima di terminare la serie per cui i primi 10 libri + il prequel sono effettivamente scritti da lui mentre gli ultimi 3 son stati scritti da Sanderson sotto espressa richiesta di Jordan e usando come base gli appunti di Jordan + la consulenza di moglie (era la sua editrice) e collaboratori per cui ci sono delle notevoli differenze sia come stile di scrittura sia come caratterizzazione di alcuni personaggi negli ultimi libri.
Voto: 5/5
Raccomandato: ⅗